Prodotto scheda
CALDERONE DI MEDEA. LA SPERIMENTAZIONE SUL VIVENTE NELL'ANTICHITA' (IL)
di GRMEK MIRKO D.
Editore: LATERZA
Collana: LEZIONI ITALIANE
Anno edizione: 1996
Pagine: 158 p.
ISBN: 9788842050605
Il metodo sperimentale è considerato da epistemologi e storici della scienza come il più potente strumento intellettuale per l'indagine dei fenomeni naturali, al quale dobbiamo la gran parte delle scoperte scientifiche. Ma nell'antichità un alone di meraviglia e un sospetto di magia circondavano il lavoro e le persone degli sperimentatori: chi osava manipolare le viscere e obbligava la natura a deviare il suo corso racchiudeva inevitabilemnte in sé un che di diabolico. Attraverso il ricorso alle fonti scritte e lasciando spesso la parola agli stessi protagonisti, l'autore ripercorre il cammino dei naturalisti presocratici, le esperienze descritte nel Corpus ippocratico, il trionfo del razionalismo di Platone e Aristotele, la vivisezione di Galeno.
- Titolo
-
CALDERONE DI MEDEA. LA SPERIMENTAZIONE SUL VIVENTE NELL'ANTICHITA' (IL)
- Autore
- Illustratore
-
0
- Editore
- Macrosettore
- Settore
- Collana
- Anno edizione
-
1996
- ISBN
-
9788842050605
- Pagine
-
158 p.
- Volumi
-
1